25 aprile 2012
3
25
/04
/aprile
/2012
08:13
Nella guida che segue proveremo a capire insieme con l'aiuto di una serie di passi guida, il metodo più opportuno per determinare i corretti quantitativi di vitamina C all'interno delle comuni bevande analcoliche. Per un'esaustiva analisi avremo bisogno di un cromatografo liquido, di una colonna e del reagente base, ovvero l'acido ascorbico.
- 1
- 2 Occorrente
- Cromatografo liquido, colonna, matracci, acido ascorbico
- 3 Seleziona poi il flusso della fase mobile a 0,7 ml/min e falla pesare attraverso la colonna per 5-10 minuti. Seleziona ancora per il detector i seguenti parametri operativi: potenziale: 0,7 V vs Ag/AgCl; range: 200 nA; mode: DC. Quindi aziona il pulsante "Run". Aziona il registratore e seleziona una velocità di scorrimento della carta di 0,5 cm/min. Con la siringa aspira poi 30 μl di ciascuna soluzione standard ed inietta portando la valvola dell'iniettore da "Load" a "Insert", premendo allo stesso tempo "Marker". Attendi l'uscita del picco relativo al primo standard e segui la stessa procedura per le altre concentrazioni dello standard.