17 marzo 2012
6
17
/03
/marzo
/2012
22:26
L'espansione all'orecchio è un oggetto decorativo da applicare all'orecchio. Esso consiste nell'allargare il buco al lobo in modo da inserire orecchini, chiamati 'espansori' di varie forme e grandezze. Se sei un amante delle espansioni ed hai deciso di fare l'espansione al tuo orecchio, qui c'è tutto quello che bisogna sapere per fare ciò, passo per passo, senza corrrere rischi
- 1
- 2 Manutenzione del buco. Dopo una settimana bisogna togliere l'orecchino iniziale per poi metterne un altro, di spessore più grande: prima di 1,2 millimetri, successivamente lo sostituiremo con quello di spessore di 1,4 millimetri (non comprateli da venditori ambulanti, potrebbero essere poco igienici). Dopo aver messo l'orecchino di spessore più grande, durante l'arco della prima settimana bisogna stare attenti a non causare strappi o lesioni alla pelle. Inoltre conviene girare spesso l'orecchino nel buco per farlo adattare e definire meglio il buco, pulendolo periodicamente con acqua ossigenata per disinfettarlo.
- 3 Espansione. Ora comincia l'espansione vera e propria: A questo punto avrete già un buco di diametro pari a 1,4 mm. Comprate un espansore (ne esistono di diverse tipologie e forme: cono o artiglio), di diametro non molto grande. Per l'iserimento, lubrificare con acqua ossigenata l'espansore, cosi da disinfettarlo anche. Ricordate che l'espansore bisogna inserirlo dalla parte appuntita, potrebbe fare male i primi tempi ma non vi preoccupate è normale. Quando non sentire più dolore, potrete comprare un espansore più grande per ingrandire ulteriormente il buco fino ad arrivare alla grandezza che desiderate.