29 aprile 2012
7
29
/04
/aprile
/2012
13:21
Come Modificare L'Aspetto Del Nostro Android Con Go Launcher Ex
Il sistema operativo Android per smartphone e tablet è probabilmente quello maggiormente personalizzabile grazie a svariati widget o launcher reperibili sul Play Store, ovvero il market Android. La mia guida rigurda proprio i launcher, in particolare Go Launcher Ex che permette di rendere il vostro terminale veramente unico.
- 1 Partiamo con l'installazione: apri il Play Store e cerca Go Launcher Ex. Una volta scaricato ed installato ti si aprirà e troverai le schermate del tuo dispositivo modificate rispetto a prima. Come prima cosa direi di impostare Go Launcher come predefinito. Premendo il tasto centrale ti comparirà l'elenco di launcher installati, dovrai prima spuntare la casella in basso dove dice "imposta come predefinito" e poi scegliere Go Launcher nell'elenco. Il procedimento per annullare questa scelta è il seguente: vai su impostazioni, applicazioni e poi su gestisci applicazioni; ti comparirà l'elenco delle applicazioni installate, lì dovrai cercare Go Launcher, selezionarlo, e nella schermata che ti si apre dovrai andare su "elimina predefiniti".
- 2
- 3 La possibilità di personalizzazione comprende anche il menu con tutte le applicazioni. Intanto troverai subito in alto la possibilità di visualizzare tutte le applicazioni, solo quelle più recenti oppure solo quelle in esecuzione. Un importante modifica grafica che puoi apportare è modificare l'orientamento delle pagine da orizzontale a verticale. Mentre visualizzi una delle schermate con le icone, devi premere il tasto opzioni e poi selezionare "impostazioni". La prima voce riguarda proprio la scelta dell'orientamento delle schermate. Nello stesso menù impostazioni hai la possibilità di variare il numero delle icone per pagina e di fare tante altre piccole personalizzazioni, come scegliere se visualizzare o meno i nomi sotto le icone corrispondenti. Per modificare gli effetti delle pagine di icone (dette app drawer) devi andare su "effetti", come descritto per l'home screen, ma invece di selezionare "transizione homescreen" vai a modificare le transizioni dell'app drawer. Tutte le ulteriori personalizzazioni le puoi effettuare premendo il tasto opzioni mentre sei sulla schermata principale e selezionando "personalizza".